PRESENTAZIONE

Irrequieta nella sua crescita costante, Più Guida Ristoranti, giunta alla sua ottava edizione, si presenta aggiornata, di facile lettura e ancora più adatta alle esigenze di lettori sempre più curiosi e attenti. Immutata, come sempre ormai, la qualità delle nostre ricerche e il piacere di proporre gustose e spesso sorprendenti avventure enogastronomiche vissute attraverso le cucine, le cantine e gli ambienti che frequentiamo e con i quali ci relazioniamo grazie al nostro lavoro, per rendere ogni edizione di volta in volta più accurata. Quello che ci contraddistingue dalle altre guide e che ci rende una delle migliori del settore, è la scelta di promuovere il territorio italiano entrando in contatto con i ristoratori, gli chef e i sommelier, analizzando il loro modo di fare cucina ed esaltando la passione che li accompagna, cercando di trasmettere ai lettori le stesse emozioni da noi provate. Un’altra importante caratteristica è la scelta di far arrivare la nostra guida direttamente sulle scrivanie di manager, imprenditori, liberi professionisti ed esperti di settore da noi accuratamente selezionati. Sfogliando Più Guida Ristoranti il lettore potrà viaggiare scegliendo attraverso gli oltre 900 ristoranti selezionati, suddivisi per regione e provincia, strutturati con schede veloci e impreziosite da pochi appunti utili per una breve comprensione della nostra selezione. Ogni scheda è sempre accompagnata dai simboli, una peculiarità della nostra guida, come rapido criterio e metodo di comprensione per chi ricerca un ristorante. Impreziosisce la pubblicazione l’ormai crescente rubrica dedicata alle etichette del territorio con oltre 150 vini recensiti per un attento percorso regionale all’interno del nostro bel Paese. Non resta che augurarvi una gustosa lettura e un arrivederci per scoprire insieme le novità dell’edizione 2021.

STRATEGY:

In questa pubblicazione non parla il professionista della cucina ma chi durante il proprio percorso per promuovere il territorio entra in contatto con il ristoratore, con lo chef o il sommelier e da loro stessi cerca di comprendere la passione ed il lavoro che accompagna ogni piatto che ci viene portato in tavola.

REASON WHY:

Nella Guida troverete solo cucine di razza sostenute da solida tradizione del territorio e arricchite da cantine giuste e oneste. Nei nomi e nei prezzi. Indicazioni semplici e sincere. Forse una rarità di questi tempi, ma era giusto provarci con la convinzione che il piacere di averla sempre a portata di mano possa essere superato solo dal privilegio di poterla usare davvero.

DOMENICO RENIS

DOMENICO RENIS

Domenico Renis, giornalista e uomo di grande comunicazione, è nato a Napoli, vive a Ferrara dal 1995 e ormai da quasi 20 anni si occupa di comunicazione istituzionale per Italia Più, la rivista dei Comuni e del Territorio.
Nel suo lungo percorso lavorativo ha sempre dato voce, con impegno e professionalità, alle riflessioni economiche e di sviluppo del nostro Paese facendo conoscere al meglio e in maniera spesso inedita le numerose realtà imprenditoriali che incontra quotidianamente.
Da sempre interessato al vino e alla buona cucina, attento e curioso osservatore delle nuove tendenze, unendo le sue passioni e i suoi personalissimi appunti di viaggio Domenico Renis è riuscito a realizzare una guida totalmente diversa dalle altre, innovativa nel suo genere e nella fruizione. La conoscenza dei sapori del territorio, l’attenzione per le tradizioni della cucina italiana lo hanno inoltre portato ad accumulare esperienza e creare un bagaglio di impressioni e sensazioni che ama condividere nel suo lavoro e trasmettere in uno strumento all’avanguardia, veloce e dinamico, quale è Più Guida Ristoranti.
Giunta alla sua ottava edizione, la Guida è ormai una piacevole tradizione, sempre utile, spesso preziosa e talvolta indispensabile per lasciarsi guidare alla scoperta di gustosissimi tour enogastronomici.