-
È l’espressione di Nicola ed Elodie. È la concretizzazione del loro modo di vedere la ristorazione moderna, derivante da una costante ricerca e da una creativa combinazione di idee maturate negli anni. Un ristorante intimo ed elegante, antico nella...
-
È l’indirizzo giusto ad Asolo per chi ama il sushi e vuole trascorrere una serata con amici. Il locale di Marco Volpato e dei suoi soci, Nicola Bordin e Giacomo Baron, non è solo un ristorante, ma anche lounge bar per il dopocena; si presenta curato in...
-
Focoso, volubile, instancabile esploratore: mente e cuore dell’Osteria San Maurizio, Diego Mancin – sagittario per nascita, chef per vocazione – interpreta una cucina fatta di emozioni intense, antiche ricette e nuove combinazioni. Nei suoi...
-
La cucina dello chef Cristiano Tomei nasce tra la collina ed il mare, nella casa dei bisnonni immersa nel verde silenzio dei monti e la cucina genuina e saporita della mamma viareggina ai fornelli. Anche perché secondo lo chef dell’Imbuto in cucina non si...
-
Locale di fama per la cucina orientale a Milano, apprezzato e pluripremiato dalla critica, Iyo deve la sua forza al costante impegno profuso per mantenere altissima la qualità del suo stile gastronomico. Di un’eleganza semplice e pura, Iyo è nato nel 2006...
-
La delicatezza degli ambienti in cui è nato il Ristorante Opera Terza è sinonimo della cura con cui Agnese e Francesco hanno dato vita al progetto. L’antica casa colonica che ospita il locale è stata magistralmente ricondotta ad uno splendore che...
-
Messer Chichibio è un piccolo gioiello incastonato nella splendida location dello Smeraldo Suites & SpA, immerso in un´atmosfera rilassante di fronte ai colori di un paesaggio marino tra i più incantevoli dell’Adriatico. Il Ristorante Chichibio è la...
-
In una vecchia casa di campagna, già sede per 35 anni di una storica trattoria, prende vita una realtà gastronomica che, dopo soli 4 anni, ottiene il riconoscimento dell’ambita stella Michelin. Il Don Giovanni è un pregevole ristorante del centro storico...
-
La ristrutturazione dello stabile appartenuto nel Medioevo alla Comitissa dei Baschi aveva nell’intento quello di ricordare nei tratti la sala appunto di quella prestigiosa dimora. Pietra incerta sui muri e sale preziose fin dall’ingresso catturano...
-
Devetak è il cognome della famiglia che gestisce con dedizione e profonda passione dal 1870 questa locanda che negli anni è divenuta luogo di culto della cucina. Ma la vicinanza dei confini con Slovenia e Austria ha avuto notevole influenza sulle tradizioni...