IN EVIDENZA

  • I Mori di Milano

    Oggi vi parliamo di cucina siciliana. La cucina siciliana rivisitata può essere una delusione oppure una grande sorpresa esattamente come quella che si vive cenando a I Mori di Milano. Locale raffinato, arredato con gusto senza inutili eccessi, I Mori ci ha...

  • RISTORANTE LA FILANDA – Asola (MN)

    Si trova al primo piano di un ex opificio per l’allevamento dei bachi da seta, con altri soffitti in legno e, alle pareti, un’esposizione di quadri di artisti locali. La cucina predilige piatti di mare rielaborati con fantasia: il menu varia...

  • MACELLERIA PELLEGRINI – Milano

    Entrando potreste pensare di trovarvi nel dipinto “La bottega del macellaio”, capolavoro di Annibale Carracci custodito alla Christ Church Gallery di Oxford. Invece la Macelleria Pellegrini è tutta, e fortunatamente, realtà concreta: aperta nel 1949 nel...

  • CASTADIVA KITCHEN GALLERY – Ferrara

    A due passi dal Castello Estense, tra le viuzze del centro storico di Ferrara, un locale che sorprende per la freschezza dell’ambiente e per una cucina che è un’autentica tavolozza di colori e di sapori, fatta di abbinamenti impeccabili e gusti genuini....

  • LA CHIOCCIOLA – Quartiere Portomaggiore (FE)

    In una minuscola frazione fuori Portomaggiore, dietro a una facciata che faticherete a distinguere dalle altre, si nasconde un autentico scrigno di ogni delizia che la cucina di valle può offrire. Adalberto “Athos” Migliari, affiancato in cucina dalla...

  • RISTORANTE BRACERIA BIFULCO – Ottaviano (NA)

    Con il Vesuvio sullo sfondo e una famiglia di esperti macellai da generazioni dietro al bancone, dal 1947 la Braceria Bifulco perpetua la tradizione campana delle bracerie, quegli strani luoghi metà bottega e metà osteria dove il cliente sceglieva al...

  • OSTERIA SAN MAURIZIO – IVREA (TO)

    Focoso, volubile, instancabile esploratore: mente e cuore dell’Osteria San Maurizio, Diego Mancin – sagittario per nascita, chef per vocazione – interpreta una cucina fatta di emozioni intense, antiche ricette e nuove combinazioni. Nei suoi...

  • CANTINA DI SOAVE UN’AZIENDA, UNA LUNGA STORIA

    Cantina di Soave, fondata nel 1898, è oggi una delle realtà vitivinicole più interessanti del panorama enologico. Con i suoi 6.000 ettari di vigneto, è un’azienda che vanta un passato importante e si muove in direzione di un presente denso di attività...

  • CASAL THAULERO “L’uva è il centro del nostro universo, del nostro territorio, delle nostra vita…e dei nostri cuori”.

    Il nome di questa prestigiosa Cantina trae origine dalla località “Casal Thaulero”, ove risiedeva la nobile famiglia dei Thaulero che si stabilì sin da XVI secolo nel territorio abruzzese. Traccia della loro presenza viene trovata in un contratto...