etichette in primo piano

  • PETRUCCI MELO 2015 DOC ORCIA – PODERE FORTE

    Scaturito dalla prima vigna piantata, questo rosso da produzione biodinamica rende onore all’enologia delle crete senesi. Di colore rubino e dai sentori di frutti rossi, lampone e visciola, e di spezie, questo vino di grande tensione e verticalità e dal...

  • PETRUCCI ANFITEATRO 2015 DOC ORCIA – PODERE FORTE

    Avvolgente come le ali dell’anfiteatro di cui porta il nome, rosso toscano di grande corpo esprime una sequenza aromatica assai complessa, che spazia dalla ciliegia alla viola, dal cardamomo al cumino al goudron. Dal gusto equilibrato, caratterizzato da un...

  • BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG “TENUTA NUOVA” – CASANOVA DI NERI

    Nato sulle pendici di Montalcino, il Brunello di Montalcino Docg “Tenuta Nuova” di Casanova di Neri è il perfetto rappresentante di una cultura enologica antica, nobile e rustica al tempo stesso. Prodotto al 100% da uve Sangiovese, affinato in rovere, i...

  • BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2015 – MASTROJANNI

    Orgoglio delle crete senesi, il Brunello diMontalcino Docg 2012 di Mastrojanniè il frutto di un’attenta selezione delle uvemigliori e di un lungo e paziente processo dilavorazione. Brunello di Montalcino al 100%da uve Sangiovese e affinato in rovere per...

  • DOC FRIULI COLLI ORIENTALI – SOCIETA’ AGRICOLA LUIGI DE PUPPI

    Le note morbide del Merlot si esaltano in questo rosso del Collio Orientale dal colore rubino intenso e dai sentori, potenti e intensi, di fragola e ciliegia. Dalla boccata calda, corposa, con note di cioccolato, questo vino elegantemente tannico si sposa a...

  • DOC FRIULI – SOCIETA’ AGRICOLA LUIGI DE PUPPI

    Un bianco saldamente ancorato alla tradizione friulana, dal colore paglierino chiaro e dal profumo di fiori bianchi. Il suo gusto asciutto, morbido, con netto sentore di mandorla amara, lo rende ideale per l’abbinamento con carni bianche, pesce e crostacei,...

  • I Vini – L’etichetta e la cantina di produzione edizione 2022

    La rubrica è dedicata alla recensione di etichette del territorio, ormai diventata una “Guida nella Guida” con spiccata vocazione regionale e fuori dai soliti schemi. Un’ampia scelta di referenze accompagnate da una carrellata di immagini...